Le chiese più belle sulla costa calabrese

La scelta della chiesa è fondamentale per un matrimonio perfetto, soprattutto se sogni un matrimonio sulla costa. Abbiamo selezionato per te le chiese più belle della Calabria, ognuna con un'atmosfera unica e una vista mozzafiato sul mare. Tra le opzioni, troverai la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, il Santuario di Santa Maria dell’Isola a Tropea e altre location suggestive.
Home / Le chiese più belle sulla costa calabrese
Santuario di Santa Maria dell’Isola a Tropea, incastonato su una roccia con vista sul mare cristallino e spiagge circostanti.

La scelta della chiesa è il primo passo importante per la progettazione di un matrimonio. In chiesa, per i  cattolici, ha vita la vera unione della coppia ed è per questo che ha un valore ed un ruolo rilevante.

Tante coppie amano sposarsi in zone di mare e, se voi siete una di queste, ecco ciò che fa al caso vostro!

All About Marriage, dopo un’accurata ricerca, ha selezionato per voi le chiese più belle sulla costa calabrese. Ciascuna di esse rappresenta il connubio perfetto tra stile e posizione.

 

Chiesa di Santa Maria di Portosalvo

Chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Vibo Marina, con facciata gialla in stile neoclassico e dettagli eleganti.

Questa bellissima chiesa di fine 600’ è situata sul lungomare di Siderno. Ampia e sontuosa sia all’esterno che all’interno, è il luogo ideale per accogliere un gran numero di persone durante la cerimonia religiosa.

Al suo interno, luminoso e dalle tinte chiare, sono presenti numerosi dipinti, opere bronzee e marmoree, statue antiche e decorazioni.

All’esterno è presente una grande piazza. La chiesa è facilmente accessibile e gli ospiti non incontreranno difficoltà nel raggiungerla.

 

Chiesa di San Sebastiano

Interno della Chiesa di San Sebastiano a Soriano Calabro, con affreschi elaborati e altare decorato in stile barocco.

La Chiesa di San Sebastiano, che sorge nella parte più alta della città di Pizzo Calabro, pare sia stata ricostruita nei primordi del 1800, sui ruderi di un’antica chiesa, intitolata allo stesso Santo.

Al suo esterno un cortile spazioso con una meravigliosa balconata vista mare.

Intimo e accogliente il suo interno caratterizzato da innumerevoli dipinti ed affreschi. Ideale per una cerimonia che prevede un numero contenuto di invitati. La sua posizione ed il suo stile la rendono una delle chiese più belle sulla costa Calabrese.

 

Santuario di Santa Maria dell’isola

Santuario di Santa Maria dell’Isola a Tropea, incastonato su una roccia con vista sul mare cristallino e spiagge circostanti.

A Tropea, di singolare bellezza per la sua posizione, su di uno scoglio di arenaria, sorge, da quasi mille anni, il Santuario di Santa Maria dell’Isola divenuto ormai il simbolo inconfondibile della “Perla del Tirreno” e del turismo in Calabria.

All’interno della chiesa sono rintracciabili alcuni elementi architettonici tipici delle epoche che il Santuario ha attraversato.

Il Panorama mozzafiato e la sua storia la rendono unica nel territorio.

Per chi sogna un matrimonio romantico e perfetto, la Chiesa di Santa Maria dell’isola è certamente il luogo ideale.

 

Convento di San Daniele dei padri Cappuccini

Convento di San Daniele dei Padri Cappuccini, struttura storica con facciata semplice e cortile decorato.

Situato su una collina di Belvedere Marittimo, all’ombra di un pino maestoso, il complesso conventuale di San Daniele Fasanella fu fondato dai frati minori cappuccini nel 1595.

Il convento presenta un’architettura semplice e rigorosa; racchiude al suo interno un piccolo chiostro porticato, con arcate a tutto sesto e affreschi del ‘600, dove è possibile celebrare il rito del matrimonio. Quest’ultimo può essere altresì celebrato nella piccola chiesa, ad aula unica, arricchita nel ‘700 con alcune cappelle.

Molto caratteristico e singolare, Il Convento di San Daniele rientra tra le chiese più belle sulla costa calabrese.

 

Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola

Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola a Gioia Tauro, con facciata bianca in stile neogotico e dettagli decorativi raffinati.

La Chiesa di San Rocco e San Francesco da Paola, di Pizzo Calabro, fu edificata nel XVI secolo.

All’interno della chiesa possiamo ammirare, illuminati attraverso gli stupendi vetri decorati a mosaico, le statue, le opere e il meraviglioso altare maggiore.

Al suo esterno è presente una grande piazza con vista panoramica sul mare, dalla quale ha inizio il corso principale del caratteristico centro storico del paese. Quest’ultimo particolare potrebbe conferire alle nozze un carattere tipico e tradizionale calabrese.

 

Chiesa di San Bernardino da Siena

Chiesa di San Bernardino da Siena a Amantea, con portico ad archi e torre campanaria in stile medievale.

La Chiesa di San Bernardino da Siena è una delle più importanti chiese di Amantea. E’ una chiesa in stile tardo gotico realizzata nella prima metà del quattrocento ed è stata dichiarata monumento nazionale.

Lo stile è essenziale ed austero.

L’edificio si presenta con una facciata a capanna, davanti la quale è presente un ampio portico dal quale si gode di un fantastico panorama. La chiesa è sicuramente una delle chiese più belle sulla costa Calabrese.

 

Ora non vi resta che visitare queste bellissime chiese e scegliere quella più vicina ai vostri gusti ed allo stile del vostro matrimonio.

Ciascuna di queste rappresenta la scelta giusta!

Close