La scelta dei fiori per il matrimonio

I fiori sono un elemento chiave per il matrimonio, tanto nella cerimonia quanto nel ricevimento. La scelta delle decorazioni floreali deve riflettere il mood, i colori e lo stile dell'evento, rispettando anche il budget e la stagione. In questa guida, vi proponiamo fiori per ogni stagione e fascia di budget: dai ranuncoli e fresie per un budget basso, a peonie e orchidee per chi ha una spesa più elevata. Un floral designer esperto saprà consigliarvi al meglio per creare un allestimento che rappresenti perfettamente il vostro grande giorno.
Home / La scelta dei fiori per il matrimonio
Centrotavola per matrimonio con candele su basi rustiche e un bouquet di rose rosse e rosa, circondato da gipsofila.

I fiori sono, sia nella cerimonia sia nel ricevimento, una componente fondamentale.

Per un piacevole colpo d’occhio, le decorazioni floreali devono essere in sintonia tra di loro.

Tanti gli elementi da tenere in considerazione durante la scelta:

  • Caratteristiche stilistiche ed architettoniche di Chiesa e Location
  • Il budget a disposizione
  • Il mood ed i colori scelti per l’evento
  • Gli spazi a disposizione
  • Il periodo dell’anno in cui si svolgerà l’evento e le relative stagioni

 

Abbiamo realizzato per voi una piccola guida che potrà aiutarvi nella scelta dei fiori per il vostro matrimonio, stilata in base alle varie stagioni dell’anno ed a tre fasce di budget.

Se la vostra idea di budget riservato all’allestimento floreale è low cost vi proponiamo, in base alle stagioni, i seguenti fiori:

  • Primavera: Ranuncoli, Fresie, Anemoni, Tulipani, Camomilla, Viburnum
  • Estate: Eustoma, Rose
  • Inverno: Eustoma, Bacche, Frutta liofilizzata, Pigne
  • Autunno: Eustoma, Rose

Collage di fiori per matrimonio, tra cui tulipani, rose, ranuncoli, margherite e anemoni in diverse tonalità vivaci.

Se il vostro budget è, invece, medio/alto vi consigliamo:

  • Primavera: Calle, Lavanda, Rose
  • Estate: Dalie, Lavanda,Rose
  • Inverno: Tulipano, Helleborus, Giacinti
  • Autunno: Alstroemeria, Celosia, Cotinus, Corylus, Craspedia, Dalia, Tulipano

Varietà di fiori per bouquet di matrimonio, come dalie, lavanda, alstroemerie, astilbe e craspedia in tonalità vivaci.

Se avete destinato alla scelta dei fiori un budget piuttosto alto, potrete scegliere tra:

  • Primavera: Peonie, Scabiosa, Ortensia, Rosa Inglese
  • Estate: Delphinium, Agaphantus, Protea, Bouvardia, Eryngium, Orchidea, Vanda
  • Inverno: Amarillis, Fiori di Cotone, Abete Nobilis, Bracche di Brunia, Bacche di Rose
  • Autunno: Ortensia, Rose

Collage floreale con rose inglesi, ortensie, delphinium e peonie in tonalità delicate, ideale per decorazioni nuziali.

Oltre al budget e alle stagioni, è molto importante tenere conto dello stile del matrimonio.

Un matrimonio Country sposerebbe alla perfezione un’allestimento floreale composto da fiori di campo.

Un allestimento Tropicale, invece, potrebbe essere realizzato e contraddistinto dall’utilizzo della Protea.

Per un matrimonio chic ed elegante sarebbe consigliabile utilizzare Peonie o Rose Inglesi.

Infine, non per importanza, da tenere sempre in considerazione è la Rosa che a noi piace definire “Jolly” poiché può essere utilizzata in tutti i periodi dell’anno e che ha sempre un certo fascino ed una certa eleganza.

I fiori sono innumerevoli e infinite sono le combinazioni da creare …ma non spaventatevi… Un vero professionista del settore saprà consigliarvi nel dettaglio.

 

Dopo aver effettuato un sopralluogo, un bravo Floral Designer vi aiuterà nella scelta dei fiori per il vostro matrimonio e vi proporrà diverse soluzioni tenendo certamente conto di tutti quei fattori sopra citati e di tanti altri. Di conseguenza, senza nulla togliere alle vostre capacità, vi consigliamo di rivolgervi ad un esperto tenendo sempre presente i vostri desideri ed i vostri gusti.

Close